Auser Cremona a servizio degli anziani

In vista dei primi caldi di stagione, Auser torna a impegnarsi per aiutare persone anziane e disabili ad affrontare al meglio i disagi provocati dalle alte temperature.

 

Prosegue così la lunga collaborazione con ASL Cremona, che anche quest’anno ha fornito ad Auser un elenco di nominativi di persone ultra settantacinquenni residenti in provincia che si trovano in condizione di fragilità e solitudine e che sono quindi particolarmente esposte al rischio di disturbi provocati dalle temperature eccessive.

 

Le persone a rischio saranno contattate dai volontari dei punti di ascolto Auser Filo d’Argento/telefonia sociale di Cremona/Casalmaggiore e di Crema una o più volte la settimana – più frequentemente nei periodi di caldo più intenso – durante tutta l’estate, e saranno seguite tenendo conto dei bisogni e delle situazioni specifiche. I volontari si informeranno sulle loro condizioni di salute, offriranno consigli pratici su come prevenire i pericoli del caldo, forniranno un aiuto concreto in caso di bisogno attivando i servizi Auser (trasporto e accompagnamento protetto, spesa e farmaci a domicilio) o contattando, quando necessario, i servizi di pubblica assistenza. Come già accaduto negli anni scorsi, i volontari Auser diventeranno per le persone assistite presenze costanti e preziosi alleati contro la solitudine.

 

Oltre ai servizi di telefonia in uscita, i punti di ascolto Filo d’Argento Auser/telefonia sociale mettono a disposizione di chi ha bisogno di aiuto il numero verde 800 995 988, attivo tutti i giorni 24 ore su 24 (dal lunedì al venerdì 9/12 – 15/18 con risposta diret­ta, mentre nelle restanti 18 ore della giornata e nei restanti giorni della settimana il servizio è co­perto dal call center nazionale).