Bettola, biomasse: giù le mani dalle colline piacentine

Sembra incredibile eppure anche qui, tra dolci colline, aria fresca e paesaggi da cartolina, l’inquinamento è in agguato. Siamo in alta val Nure, a Bettola, e proprio qui la società “Fratelli Carrara” culla da tempo il progetto di un impianto a biomasse integrando, alcuni giorni fa, parte degli atti richiesti per l’apertura della Conferenza dei servizi. L’impianto, alimentato da cippato di pioppi per la produzione di pellet, prevederebbe, secondo le stime del comitato locale, l’utilizzo di 125 tonnellate al giorno di legname. Un vero e proprio attentato ecologico alla valle. Un progetto che proprio non piace all’amministrazione comunale e all’intera cittadinanza e che lo scorso anno era già stato bocciato con la raccolta di oltre duemila firme dal Comitato Civico. Non solo: i cittadini di Bettola avevano anche consegnato 40 diffide allo stesso Comune, alla Provincia, alla Regione e al Gestore dei servizi energetici. Ecco perché ora il sindaco invita tutti alla mobilitazione spiegando, ai nostri microfoni, che un impianto a bio masse, qui a Bettola, sarebbe davvero una follia ambientale.