Cremona, emergenza casa: Comune in prima fila

Cremona. 187mila e 300euro circa è il finanziamento europeo che arriva a Cremona grazie al progetto Dire Fare Abitare, messo a punto dalla passata amministrazione del comune di Cremona attraverso il lavoro del centro per le famiglie e del centro interculturale Mondoinsieme. Destinatari del fondo sono cittadini stranieri e l’obbiettivo è il sostegno abitativo in un più ampio contesto di integrazione e cittadinanza attiva. Il progetto mira a facilitare   la risposta di tutti i soggetti coinvolti (privato\pubblico) per l’accesso e il mantenimento dell’alloggio e prevenire il disagio relativo soprattutto alle situazioni di morosità. Cremona è un territorio ad alta difficoltà abitativa, per questo il comune è riuscito a far decollare un altro progetto che vede come interlocutore regione Lombardia e che è destinato al sostegno dell’abitare nella città di Crema e Cremona attraverso una serie di accordi con il mercato privato, e che prevede un contributo ben più cospicuo e pari a circa 700mila euro. Si tratta di una serie di tasselli che rispondono al progetto generale messo a punto dal comune di intervenire in modo complessivo per rispondere all’emergenza abitativa e sociale aggravatasi negli ultimi anni. Ancora in via di definizione un altro intervento in questa direzione: in scadenza infatti c’è un nuovo bando con cui il comune di Cremona cercherà di attivare dei laboratori sociali.