Momento di riflessione sulle trante problematiche che riguardano il settore della polizia di Stato: venerdì assemblee sindacali per fare il punto della situazione, delle forze a disposizione sul territorio e delle difficoltà oggettive di una situazione di crisi che non risparmia neppure le forze dell’ordine. Prima questione, annosa, riguarda la carenza di organico: su 140 unità per la provincia di Cremona solo un centinaio di poliziotti sono effettivamente in attività, con gravi ripercussioni sul lavoro in strada ma anche negli uffici amministrativi. Intanto a Cremona si registra una recrudescenza delle rapine, dei furti, e dei reati predatori in genere. La situazione è pesante e a vacillare in queste condizioni è il servizio offerto alla cittadinanza. Per questo la carenza di organico e la necessità di una riorganizzazione della pianta organica saranno temi portati all’attenzione delle istituzioni. Il siulp vuole infatti organizzare incontri con questura e prefettura per gìfare il punto delle condizioni del comparto.
