Maltempo, nubifragi e allagamenti in Lombardia

In primo piano Il maltempo tra ieri sera e questa mattina ha colpito diverse province del territorio, provocando danni e disagi. Nel Bresciano i vigili del fuoco sono stati impegnati lungo la ex statale 45bis per l’allagamento del sottopasso di Prevalle, dove la strada che è rimasta chiusa per ore perché alcune vetture erano rimaste bloccate nell’acqua. Ma gli interventi sono stati numerosi in tutta la provincia per allagamenti in cantine e abitazioni. Da registrare anche alberi caduti a terra e rami spezzati dal vento. Situazione simile anche nella Bergamasca, dove il livello del lago Sebino è andato oltre il limite massimo questa mattina. E la zona più colpita è stata l’Isola bergamasca,, il territorio compreso tra i fiumi Brembo e Adda. Diverse le strade che sono state chiuse alla circolazione. La litoranea 469 “Sebina Occidentale”, strategica arteria di collegamento sul tratto bergamasco del lago sarà comunque riaperta entro stasera. Disagi anche a Mantova, dove un forte temporale ha provocato l’allagamento di alcuni uffici della procura.