AIDAA in Regione per gli olmi di Milano

La Commissione Ambiente di Regione Lombardia ha ascoltato i rappresentanti di AIDAA e altri comitati di cittadini locali, in merito al taglio degli olmi in via Mac Mahon a Milano paventato ormai da mesi. Secondo Palazzo Marino, infatti, l’abbattimento degli olmi di via Mac Mahon sarebbe necessario a causa delle radici che creerebbero difficoltà ai tram. Ma per il movimento 5 stelle in Regione andrebbero cercate altre soluzioni. Gli alberi sono sani, caratterizzano da decenni il quartiere e rappresentano un patrimonio da tutelare in una città più grigia che verde e con una qualità dell’aria assolutamente pessima. Per questo è necessario tenere aperto il dibattito verso ulteriori possibilità che oggettivamente esistono, come hanno evidenziato i comitati in una audizione particolarmente puntuale nell’approfondimento delle criticità del progetto attuale. La scelta di abbattere gli olmi, quindi, deve essere assolutamente rivista soprattutto alla luce dei troppi tagli effettuati negli ultimi anni a Milano. Non si capisce, infatti, che fine abbia fatto l’anima ecologista ed ambientalista che caratterizzava la giunta arancione del capoluogo lombardo.