Osservatorio sismico a Brescia

È entrato in funzione a Brescia l’unico osservatorio sismico collegato con il sistema nazionale presente in Lombardia. All’interno del comando della polizia locale 20 punti di rilevazione che permetteranno di monitorare i terremoti. A prima vista e agli occhi dei non esperti potrebbero sembrare dei normalissimi quadri elettrici all’interno di comune scantinato. Invece, al loro interno è contenuta una vera e propria centralina in grado di raccogliere i dati relativi ai movimenti sismici rilevati su una ventina di punti strategici all’interno del comando di polizia locale di via Donegani di Brescia. Queste scatolette applicate in 20 punti strategici dell’edificio, come l’intersezione fra due pilastri, hanno una funzione fondamentale nella rilevazione dei movimento tellurici del sottosuolo. Sono 149 gli edifici pubblici in tutta la penisola ai quali è applicato questo sistema di rilevazione, di cui solo 10 nel nord Italia. Tutti collegati direttamente al centro antisismico della protezione civile nazionale. Strategica anche la scelta della centrale della polizia locale di via Donegani, sede anche della protezione civile cittadina.