Il mondo agricolo piacentino dice no al mega impianto a biomasse a Bettola, nella località Roncovero. Nel cuore della Natural valley, progetto di tutela territoriale che ha avuto origine proprio in questa località della Val Nure, la società “Fratelli Carrara” infatti vorrebbe edificare, negli spazi dell’ex falegnameria, l’impianto alimentato, secondo le stime, da 125 tonnellate al giorno di legname. Combustibile che probabilmente arriverebbe dall’esterno dato che la vallata non potrebbe soddisfare tale fabbisogno. Per Coldiretti si tratta di un progetto non sostenibile che ha inoltre by-passato l’opinione pubblica e metterebbe gli interessi privati al di sopra di quelli della vallata piacentina.L’appello mosso è al mondo della politica, affinché le decisioni vengano indirizzate all’interesse del territorio e alla sua tutela. Proprio per questo lunedì, in occasione della Conferenza dei servizi che si occuperà di questo progetto in Provincia a Piacenza, ci sarà un picchetto di cittadini, per manifestare la propria contrarietà alle istituzioni.