È fissata per domenica 3 agosto la partenza degli ultimi tre frati minori dell’ordine dei francescani che, secondo la regola del santo patrono d’Italia non possono appropriarsi di nulla, né casa, né luogo, né di alcuna cosa. Lo hanno scritto in una lettera indirizzata ai fedeli, abituati a frequentare la piccola e graziosissima chiesa di San Gaetano, recentemente ristrutturata. Un autentico gioiello artistico nel cuore di Brescia che i frati gestivano insieme la convento. Fra’ Paolo, fra’ Luigi e fra’ Michele verranno trasferiti in altre conventi, perché la carenza delle vocazioni non permette ai frati minori di gestire tutte le strutture presenti sul territorio. Resta invece la scuola, il Liceo scientifico e linguistico privato Alessandro Luzzago, che manterrà un frate nella figura del rettore, ma che verrà gestita dalla fondazione intitolata allo storico rettore della scuola padre Simplicio costituita dagli ex alunni. Brescia però perde un pezzo della sua storia e non solo, come conferma questa volontaria del servizio mensa. Il servizio dei volontari non si ferma, ma si sposterà in piazza Moretto 3. Intanto però, con i loro tipici sandali sempre ai piedi, i francescani si accingono a salutare Brescia.