Da luogo di guerra a luogo di pace nel quale potersi godere la natura ma anche imparare a conoscerla. È questo il futuro disegnato e progettato dall’attuale amministrazione comunale per l’area dell’ex polveriera di Mompiano, 180mila metro quadrati di verde a 5 minuti dalla città e ai piedi del monte Maddalena alla cui cima si può arrivare proprio partendo da qui. Quello che una volta era un luogo dove si producevano e si conservano esplosivi, obiettivo militare centrato dagli alleati durante Seconda Guerra Mondiale, dopo oltre ottant’anni nel 2015 tornerà ad essere aperto al pubblico. Per ora, come alcuni cartelli rimasti indicano ancora anche se provo di valore, resta un ambiente chiuso.