Brescia: vuote le case del sole

Non nasconde il proprio disappunto l’assessore ala casa del comune di Brescia Marco Fenaroli, riguardo alla situazione della costruzione in fase di ultimazione sorta al posto di quelle che una volta venivano chiamate le Case del sole. Un luogo abbandonato, all’incrocio fra via Milano e la tangenziale Ovest, fatto di costruzioni diroccate, diventate un rifugio per disperati e ricettacolo della micro-delinquenza. Al loro abbattimento, avvenuto nel 2004, sarebbe dovuta seguire la realizzazione di un nuovo complesso abitativo fatto di 179 abitazioni e un asilo nido per il quartiere. Il primo lotto, fatto di 77 appartamenti, è praticamente quasi pronto da più di un anno, ma i lavori sono bloccati da oltre 6 mesi, a causa dello stato di crisi di Finsibi, la società che aveva preso l’appalto. 51 appartamenti di questo palazzo di 14 piani erano stati acquistato dall’Aler, ma pagato dal comune di Brescia, a parziale risarcimento della chiusura della Torre Tintoretto di San Polo, di proprietà dell’Aler.