Comune di Cremona: lavori in corso

Il sindaco Galimberti, a Cremona, riorganizza la struttura comunale, seguendo le direttive indicate già in campagna elettorale: e cioè maggiore efficienza e una razionalizzaizone dei costi . Si era dato la scadenza del 20 luglio ma oggi arriva la prima definizione della nuova macchina: tra i nodi da scioglieren c’erano alcune posizioni dirigenziaali a tempo indeterminato, 4 a tempo determinato il cui mandato era legato a quello della passata giunta Perri, Marco Masserdotti (Urbanistica), Silvia Toninelli (Politiche Educative), il comandante della Polizia Municipale Fabio Germanà Ballarino; il dirigente Mobilità e Trasporti Enrico Bresciani (e 26 funzionari che ricoprono posizioni organizzative. Dopo gli incontri tenuti in mattinata con dirigenti e sindacalisti, Galimberti ha reso noto il nuovo asssetto, insieme all’assessore alle risorse, all’innovazione e alla digitalizzazione, Mauro Manzi. Fondamentale per una macchina comunale più agile e snella è infatti l’avanzamento tecnologico.Rimane per ora ancora parcheggiato lo studio Castagna commissionato dalla giunta Perri, che prevedeva in circa quattro anni la riduzione dei dirigenti da 18 a 8, con il mantenimento di 22 posizioni amministrative. Un progetto costata 17mila euro ma priva di commissione e di valutazione economica sugli obbiettivi di risparmio e pertanto mai neppure parzialmente attuato.