Cremona Dopo l’avvio del confronto dell’amministraizione comunale di Cremona con i comitati di quartiere parte il avoro di collaborazione sulla base delle segnalazioni e delle priorità indicate dai residenti. Intanto al quartiere 6, lo Zaist sono in avvio i lavori di rifacimento stradale e di ripristino dei marciapiedi , oltre che di abbattimento delle barriere architettoniche, grazie ad uno stanziamento di 21mila euro. Una delle tante priorità segnalate dal Q6, Comitati di quartiere hanno già incontrato la giunta Galimberti per illustrare la situazione più complessiva , le difficoltà, le priorità delle diverse zone di Cremona e nei giorni scorsi è stato inaugurato un percorso di confronto con il Comune, intenzionato a scattare una fotografia utile per cominciare a lavorare sulle periferie. Il sindaco ha chiesto ad ogni quartiere una lista delgli interventi ancora da realizzare e di quelli invece già compiuti dalla precedente amministrazione, con un elenco delle priorità più sentite dai residenti che la nuova amministrazione dovrà valutare. Un elenco dettagliato di ciò che i cittadini ancora attendono il quartiere Zaist l’ha preparato da tempo, e tra interventi ritenuti prioritari restano la copertura de l cavo Pippia aperto, un pericolo per i bambini che frequentano il vicino parco giochi ma anche una messa in sicurezza della rotonda in entrata al quartiere, e la sistemazione della fonte persico.
