Biglietti gratuiti per il cinema o per lo stadio Meazza, un numero verde per raccogliere le richieste di assistenza e una festa del vicinato in 12 quartieri di Milano. Sono alcune delle iniziative del piano anticaldo lanciato dal Comune di Milano per luglio e agosto con la collaborazione di associazioni e volontari, dedicato a circa 24mila anziani e disabili. Tra questi sono 6.941 i soggetti fragili, con più di 75 anni, che vivono soli e in precarie condizioni di salute, cresciuti di circa il 10% rispetto allo scorso anno. Sono stati confermati gli investimenti per il progetto: quasi 600mila euro, di cui 448mila euro a carico del Comune e 150mila euro offerti da privati e sponsor. Tra le novità l’estensione in 12 quartieri della festa del vicinato, alla terza edizione, che gli anni scorsi si svolgeva in dimensioni più ridotte. Venerdì 4 luglio diverse zone della città si animeranno grazie a spettacoli di artisti di strada, concerti e cene preparate dai volontari che aderiscono al progetto. Rimarrà attivo 24 ore su 24, inoltre, il numero verde 800.777.888 attraverso il quale sarà possibile chiedere assistenza per la pulizia della casa, accompagnamento per la spesa o le visite mediche e la consegna di pasti caldi a domicilio.