Fine settimana nero per chi ha deciso di partire in aereo. Domani, domenica 20 luglio, una serie di scioperi concomitanti renderanno difficile partire dagli scali italiani e soprattutto da quelli milanesi. Un imprevisto che potrebbe rovinare i pani di ferie a molti turisti che hanno scelto voli low cost.
Ad incrociare le braccia in tutto il territorio nzionale è il personale di terra e di volo del Gruppo Meridiana e Easyjet. Lo sciopero del settore aereo è stato indetto da tutte le sigle dei sindacati e durerà 24 ore, a partire dalla mezzanotte di sabato. Ad aggravare la situazione per i milanesi è lo sciopero di otto ore del personale di Sea degli areoporti di Linate e Malpensa.
Inoltre si aggiunge lo sciopero Enav che è previsto dalle ore 10 alle 18 sempre nella giornata di domenica del 20 luglio.
Sciopero di 24 ore anche per la confederazione Cub: coinvolti i lavoratori del comparto aereo, aeroportuale e indotto per tutta la giornata a cui si aggiunge la mobilitazione indetta Chiudiamo con dall’Usb Lavoro Privato Trasporti, sempre di 24 ore.
Visto che alcune compagnie hanno già cancellato, in via preventiva, alcuni servizi al fine di evitare disagi ai passeggeri, Sea invita a contattare la propria compagnia aerea per verificare l’operatività del volo. Sea, da parte sua, fornirà informazioni sull’operatività degli aeroporti in tempo reale sul proprio canale twitter e sui siti degli aeroporti. A disposizione dei passeggeri anche il call center Sea allo 02.23.23.23.