Piacenza: mancano ammortizzatori sociali

Sono 400 i milioni che il Governo ha stanziato pochi giorni fa per gli ammortizzatori sociali, una cifra che coprià sino al mese di marzo. In regione emilia romagna a beneficiare della Cassa in deroga sono 32 mila persone. A Piacenza si parla, come emerge dai dati dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro della Provincia, di 1500 lavoratori (664mila le ore) di cui il 70% arriva dal commercio e dall’artigianato. Dal 2010 in poi sono state 4300 persone coinvolte con un monte ore superiore a 3milioni.

Cgil, Cisl e Uil, martedi prossimo, saranno a Roma per un presidio davanti al Parlamento per segnalare l’insufficienza delle risorse. Si pensa che sia necessario, per coprire il primo semestre, infatti, un miliardo di euro. Il rischio, se non arriveranno i soldi, é di assistere a licenziamenti in massa”. Un trauma per il territorio piacentino fatto di piccoli artigiani e imprese che a acausa della crisi faticano a rimettersi in moto.