Si ipotizza sia stato un “furto su commissione” quello delle tre tavolette in legno rinascimentali raffiguranti volti maschili di profilo avvenuto ieri durante l’orario di visita al Castello Sforzesco di Milano. E’ quanto sostiene il Comune, secondo il quale il valore delle tre opere trafugate sul mercato antiquario è di circa 5 mila euro ciascuna. Le tre tavolette, “ideate e realizzate da un artigiano anonimo cremonese come elementi di arredo per un soffitto a cassettoni di una casa lombarda del Quattrocento” e con “ritratti maschili e femminili eseguiti direttamente sul legno senza preparazione” fanno parte di un complesso di 32 tavole”. Di questa collezione, sei tavole, tra cui anche le tre rubate, sono esposte al pubblico, mentre le altre custodite nel deposito del Castello Sforzesco.
