Cremona, grandi numeri per Mondomusica

Cremona. Taglio del nastro e partenza alla grande questa mattina per Mondomusica, primo salone a livello internazionale dedicato agli strumenti di alto artigianato. Quest’anno i numeri fotografano una realtà in continua crescita e internazionalizzazione: con oltre il 63% degli espositori stranieri provenienti da 28 paesi, oltre 90 eventi tra concerti, seminari e presentazionie e con la saturazione delle strutture ricettive cittadine. Il risultato di un intenso lavoro svolto per promuovere la liuteria nel mondo, come sottolinea il presidente di Cremonfiere. Mondomusica è una manifestazione in continua evoluzione, per la quale fondamentale è il lavoro svolto dietro le quinte dagli organizzatori che di anno in anno fanno il punto delle tendenze dei mercati e accanto alle nuove prospettive valorizzano la tradizione dell’alto artigianato di qualità, che fa di Cremona la capitale della musica. Accanto a Cremonafiere il Comune, la provincia, la camera di Commercio , la rete museale e le scuole di liuteria e di musica Monteverdi, il teatro Ponchielli e l’Associazione Concordia, la Scuola Diocesana di Musica Sacra “D. Caifa per la promozione dell’intera città di Cremona con le sue offerte formative e turistiche e le sue eccellenze legate alla tradizione  e alla musica.  All’interno del padiglione dedicato a Cremona Liutaria Patrimonio dell’UNESCO” è in esposizione el testamento del sommo Maestro liutaio Antonio Stradivari messo a disposizione dall’Archivio di Stato di Cremona, che lo custodisce tuttora, e dove fu scoperto nel 1999 dagli studiosi Carlo Chiesa e Duane Rosengard

 

 

Susanna Grillo