Brescia, asili: la carica dei 5mila

Con qualche giorno di anticipo rispetto alle scuole primarie e secondarie, suonano le prime campanelle per i bambini negli asili bresciani. Una popolazione complessiva di 5mila piccoli utenti che cominciano in questi anni a prendere confidenza con il mondo della scuola nel quale trascorreranno almeno i prossimi 15 anni di vita. Un momento della vita dei propri figli molto sentito anche dai genitori. Momento di particolare gioia nella materna “Ingranata Monterosso” nel quartiere di San Bartolomeo, dove il sindaco Del Bono e l’assessore all’istruzione Morelli erano attesi dai bambini per l’inaugurazione dell’anno. In un periodo di crisi che ha causato negli anni un dimezzamento delle iscrizioni agli asili nido, sembra invece tenere, pur con qualche difficoltà, la scuola materna. Leggero il calo delle sezioni comunali.  4768 sono gli iscritti a Statali, comunali e convenzionate, suddivisi in 186 sezioni. 48 i bambini disabili accolti nelle scuole, mentre restano ancora 87 bambini in lista d’attesa.
Nonostante la qualità del servizio offerto sia nel complesso buona, alcune strutture  necessitano di investimenti e interventi conservativi. Una delle priorità di questa Amministrazione comunale.

 

Fabrizio Vertua