Scatta la rivoluzione sul web e la giunta del bono fa un passo indietro. Tutto è partito dopo la giunta di un paio di giorni fa in cui era stato deciso di istituire nuovi stalli a pagamento in città . in particolare, ai bresciani, non è piaciuta la prospettiva di dover pagare la sosta in zone (da via Branze a via Spalti San Marco) dove invece attualmente il parcheggio è gratuito. Si è così innescata una protesta online che ha fatto decidere all’amministrazione di cancellare il provvedimento ma solo momentaneamente. Sono così stati “Congelati” 558 posti a pagamento. Durante la riunione con i capigruppo di maggioranza, il sindaco di Brescia Emilio Del Bono e l’assessore alla Mobilità Federico Manzoni hanno ribadito la validità dei contenuti della delibera. Questa ha infatto lo scopo, a detta loro, di incentivare l’uso dei parcheggi scambiatori della metropolitana con tariffe gratuite (Prealpino, Poliambulanza, Sant’Eufemia-Buffalora) o basse (Casazza, un euro al giorno) per gli utenti del trasporto pubblico . quello che cambia dunque ad oggi riguarda i parcheggi Crystal e Arnaldo. Le tariffe a sosta oraria vengono ridotte a un euro. Per i residenti in centro storico i costi degli abbonamenti per i parcheggi in struttura scendono dal 30 al 50%, mentre per tutti resta in vigore il bonus di un quarto d’ora.