Brescia: una Rsa nell’ex-Poliambulanza

È dal 1997, anno di trasferimento della Poliambulanza nella zona a Sud della città, che questo enorme edificio compreso fra via Calatafimi e via Tartaglia è rimasto abbandonato a sé stesso. In passato è stato anche occupato dai senza tetto e dagli sfrattati per poi essere comunque abbandonato. Da qualche giorno però si sono aperti i cantieri per la sua ristrutturazione. Inizialmente, chi lo acquistò nel 2007 ne voleva fare un centro direzionale e commerciale, mentre la grande torre di 8 piani sarebbe stata trasformata in appartamenti. La crisi ha però ridisegnato la destinazione d’uso di questa grande struttura, come conferma il presidente della commissione urbanistica del Comune di Brescia Boifava. Cambiano quindi i tempi e da residenziale, commerciale e direzionale si passa, fatta salva la torre che continuerà ad ospitare appartamenti per una superficie lorda di 2358 metri quadri, ad una residenza per anziani dalle dimensioni più che rispettabili di oltre 1850 metri quadri. La domanda di ospitalità di questo genere, continua infatti a crescere. Oggi il consiglio comunale ha deliberato le ultime modifiche tecniche al progetto.

 

Fabrizio Vertua