Quasi 120mila presenze e un nuovo successo nonostante la crisi. Così gli organizzatori del Festivaletteratura di Mantova salutano la 18esima edizione, forse dal punto di vista meteorologico la meno estiva degli ultimi anni, ma ancora una volta calda per quanto riguarda la risposta di pubblico e ospiti. Luca Nicolini è un membro storico del comitato del Festival.”Abbiamo avuto la conferma – ci ha detto – che il nostro Festival, che è nato per primo e che quindi gode anche di questa fiducia da parte del pubblico, è sulla direzione giusta. Essendo nati per primi dobbiamo sempre essere un passo avanti agli altri festival, e ci sembra di riuscirci”.66mila i biglietti staccati, e 53mila le presenze agli eventi gratuiti: numeri che rappresentano motivo di soddisfazione, così come lo è il clima di festa popolare che invade la città dei Gonzaga per cinque giorni tutti gli anni. E questa volta anche le vendite di libri fanno ben sperare, in particolare quelle della libreria del festival.”Il pubblico – ha concluso Nicolini – abbiamo capito una volta di più, che premia la qualità, la possibilità di avere a che fare con librai che hanno consapevolezza di quello che propongono e che lo sconto molte volte viene usato come un grimaldello ormai spuntato, che come una vera possibilità di incidere sulle capacità dei lettori di fare delle scelte”.L’appuntamento è ora fissato per il 2015, Festivaletteratura tornerà dal 9 al 13 settembre in piena Expo.