C’è molto lavoro da fare per la messa in sicurezza delle scuole, la manutenzione e il conferimento di efficienza energetica. Problemi ben presenti alle varie amministrazioni comunali che si sono avvicendate a Cremona e che hanno sempre lavorato per attrarre finanziamenti in grado di rendere possibili gli interventi più urgenti. Il problema è però che a livello nazionale mancano le risorse, anche se qualcosa sembra essersi mosso con il governo Renzi. Per ora a Cremona sono in via di realizzazione solo gli interventi di smantellamento dell’amianto dai tetti, di manutenzione di bagni e palestre. Ben diverso è il capitolo dell’efficientamento energetico, necessario per molte strutture scolastiche ma che rappresenta una spesa non ancora sostenibile per il Comune ed evidentemente a livello nazionale per il governo. Secondo i calcoli del’amministrazione la spesa necessaria per le scuole andrebbe oltre il milione di euro, mentre dal governo Renzi sono arrivati circa 240mila euro in tutto.
Susanna Grillo