Gossolengo: in pericolo l’antico filare di alberi

Tra pochi giorni, il danno sarà irreparabile. Il Consorzio di Bonifica di Piacenza, infatti, taglierà tutto il filare di alberi che corre da Gossolengo lungo la strada provinciale e cementificherà i canali che caratterizzano il paesaggio di quell’area da centinaia di anni. Un progetto autorizzato da una vecchia conferenza dei servizi del 2004, mai passato in valutazione di impatto ambientale e che utilizza 10 milioni di euro di fondi pubblici. Ecco perchè gli attivisti di Legambiente chiedono al Consorzio di salvare le piante e, se verrà invece tagliato, di ripristinare il filare, per ricreare il paesaggio distrutto. Ma per Legambiente, oltre salvare il maggior numero di alberi, è necessario evitare di cementificare almeno quella porzione di canali interni al paese che vanno da via 25 Aprile fino al ponticello per l’area di educazione stradale, studiando un progetto di rivalutazione della via d’acqua interna al paese.

Vladimiro Poggi