Lavori pubblici: Villanova esempio virtuoso

Piacenza. I comuni virtuosi esistono ancora. E’ il caso di Villanova sull’Arda, in provincia di Piacenza, che, nonostante i lacci del Patto di Stabilità e la stagnante crisi economica che ha imposto robusti tagli alla spesa pubblica, è riuscita a mettere mano ad una serie di interventi edilizi attesi da anni. Innanzitutto, il Comune della bassa è intervenuto nella ristrutturazione delle vecchie scuole elementari con la manutenzione e la tinteggiatura delle principali facciate. Un’opera importante che ha restituito al paese un immobile particolarmente amato dai cittadini che, dal dopoguerra ad oggi, hanno qui imparato a leggere e a scrivere. Oltre alle scuole elementari, l’Assessorato Comunale ai Lavori Pubblici ha messo mano anche alla riqualificazione del ponte centrale che attraversa il torrente Arda con la realizzazione di una pista ciclopedonale ai lati delle arcate. In questo caso, però, il destino è stato particolarmente antipatico visto che, dopo solo un paio di giorni dal termine dei lavori, un incidente stradale ha danneggiato le nuove ringhiere di protezione poste sul lato destro del ponte. Vladimiro Poggi