Nel fiume Oglio sono stati fatti confluire circa 150.000 – 180.000 m³ di acqua, che sarebbero altrimenti defluiti verso la città di Cremona, con inevitabili disagi per l’abitato, grazie allo scolmatore della roggia Quistra posto a nord della città e che è ormai realizzato per circa il 60 per cento. Infatti, le ultime bombe d’acqua sono state di grande intensità: circa 30 mm di acqua in 60 minuti e 50 mm in 4 ore. I lavori in corso hanno permesso, provvisoriamente, di intercettare quasi tutti i canali compresi tra la la ferrovia Brescia – Cremona e la strada provinciale per Brescia. Si tratta di coli che confluiscono nel Cavo Cerca, a nord di Cremona. Grazie quindi al funzionamento di una parte dello scolmatore, i disagi per gli abitanti della nostra città si sono ridotti drasticamente. I lavori per il completamento dell’opera stanno proseguendo velocemente e dovrebbero terminare verso la fine del 2015.
