Cremona. La ricerca di Manzi è partita dall’analisi dei dati sugli importi versati della prima e soprattutto della seconda rata, che hanno evidenziato un superamento delle entrate dei non domestici rispetto a quelle dei domestici, contrariamente alle aspettative, nonostante una inferiorità numerica dei primi e nonostante la rateizzazione. Un errore passato inosservato all’esame della giunta Perri che ha approvato le tariffe nel marzo 2014, ma non cenrto ai commercianti e agli esercenti che hanno dato da subito battaglia alla tassa considerata iniqua. La giunta Galimberti sta conducendo un indagine statistica a campione sulla produzione dei rifiuti da parte delle due macrocategorie attraverso nu sistema di pesatura iniziato ad ottobre con Aem. Alla fine del mese saranno rimodulate le tariffe verosimilmente in linea quelle della Tarsu 2013 . Messa la pezza, la Tari fa meno paura. Sono sono sospese in attesa di una nuova definizione delle tariffe, la seconda e la terza rata.
Susanna Grillo