Cremona: aiuto alle imprese per i giovani

Cremona – Nella fascia tra i 15 e i 24 anni il tasso di disoccupazione giovanile a Cremona si attesta sul 27%. Un dato allarmante, che mette in crisi il futuro lavorativo della provincia. Il Rapporto di Confartigianato mette in luce un peggioramento della situazine occupazionale, segnalando che i disoccupati continuano a crescere. A dare un spiraglio alle imprese e ai giovani potrebbe essere il nuovo strumento ideato dall’Unione Europea: “Garanzia Giovani”. Programmi, iniziative, servizi informativi, percorsi personalizzati, incentivi: sono queste le misure previste per offrire opportunità di orientamento, formazione e inserimento al lavoro, in un’ottica di collaborazione tra tutti gli attori pubblici e privati coinvolti. Per accedere al servizio sarà necessario per le aziende pubbliche e private essere accreditati, mentre i giovani in cerca di lavoro potranno iscriversi al portale on line: http://www.garanziagiovani.regione.lombardia.it. Regione Lombardia ha previsto di stanziare 178 milioni di euro, anche se punta alla “Dote Lavoro”, un piano, esclusivamente regionale, che prevede un aiuto a tutti i disoccupati di ogni fascia d’età. Ma secondo la CNA di Cremona la vera svolta per le imprese schiacciate dalla crsi, potrebbe arrivare solo se si pensa a interventi a lungo termine.

 

Chiara Delogu