Cremona, migranti: coinvolte le Onlus

Un fenomeno che non è destinato a calare, quello dell’arrivo dei migranti anche a Cremona: il lavoro per rispondere alla domanda di accoglienza prosegue sul territorio a vari livelli per le circa 250 persone oggi presenti e in vista di nuovi arrivi nei prossimi giorni. Intanto la Prefettura è in continuo coordinamento e sinergia con le prefetture limitrofe per sfruttare al meglio la capacità ricettiva delle diverse province. La difficoltà già evidenziata quest’estate di rispondere alla richiesta del Ministero coinvolgendo strutture ricettive private con convenzioni apposite non è ancora risolta. Solo una è stata la disponibilità data alla Prefettura di Cremona, che annuncia tra breve l’apertura di un nuovo bando. Questa volta rivolto anche alle Onlus. Chi ospita dovrà garantire 3 pasti quotidiani, l’occorrente per l’igiene personale e l’assistenza amministrativa, un contributo di 2,5 euro al giorno e una tessera telefonica, oltre al servizio di mediazione linguistica e culturale. Susanna Grillo