Educare alla sostenibilità con “La Terra nel Cuore”

Cremona. “Costruire un mondo nuovo. Introduzione alla Carta della Terra e al suo potenziale educativo” è il titolo di un corso di aggiornamento professionale gratuito per docenti di ogni ordine e grado che si terrà il 17 e 24 ottobre, dalle ore 15 alle 17.30, presso l’Aula Magna dell’Istituto “Ghisleri”, in via Palestro 35 a Cremona.

Il corso è promosso e organizzato da “La Terra nel Cuore”, un’associazione fiorita dall’esperienza del movimento spontaneo di Nonna Quercia, a tutela dell’albero monumentale di Castelvetro piacentino e del territorio intorno al Grande fiume. L’incontro con centinaia di bambini, ragazzi e docenti sotto le fronde di Nonna Quercia ha spinto gli animatori – tra cui giornalisti, artisti ed educatori – a far nascere una realtà che intende lavorare a livello educativo sul tema della connessione profonda tra uomo e natura, come chiave di un futuro sostenibile.

L’iniziativa si colloca alla conclusione della Decade ONU sull’Educazione allo Sviluppo Sostenibile (2005-2014), in cui il tema della sostenibilità si riconferma con forza una delle più importanti finalità educative, promuovendo nei bambini e ragazzi l’acquisizione di conoscenze e competenze necessarie per costruire un mondo vivibile e pacifico. Le sfide e le scelte cui l’umanità si trova di fronte potranno essere affrontate solo basandosi su una visione unitaria e globale del nostro pianeta, come propone la Carta della Terra – documento ONU di cui si parlerà nel corso – che fornisce principi etici e linee-guida generali per adottare stili di vita sostenibili e costruire una comunità globale, equa, pacifica e inclusiva.

Il corso è patrocinato dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Cremona e da EXPO ed è legato all’Earth Charter International, organismo che diffonde nel mondo la Carta della Terra, di cui “La Terra nel Cuore” è focal point in Italia, e che ha sede nell’Università per la pace dell’ONU a S.Josè (Costa Rica). Le iscrizioni, con scadenza il prossimo 15 ottobre, vanno inviate a info@laterranelcuore.it.

Chiara Delogu