Parma: il maiale è “in tavola”

Le vie del centro storico di Busseto sono state prese d’assalto da centinaia di buongustai, attirati dai profumi e dai sapori de “Il maiale in tavola” dalla testa alla coda, la manifestazione enogastronomica in programma nel weekend. Per il quarto anno, il Circolo Pasini ha deciso di rendere omaggio a quello che, in questo lembo di bassa parmense, viene chiamato “oro nero”. La maestria dei norcini permette di realizzare prodotti dal gusto straordinario come culatelli, fiocchetti, coppe, spalle, strolghini, salami, ciccioli, attraverso una laboriosa tecnica tramandata nei secoli. Grande protagonista della domenica di festa è stato il mariolone, un salume dal peso di un quintale, offerto in degustazione ai presenti. Oltre alla cultura del cibo e delle eccellenze gastronomiche, “Il maiale in tavola” ha come obiettivo di far conoscere le bellezze di Busseto, terra ricca di storia, patria di Giuseppe Verdi e Giovannino Guareschi. Per coloro che si sono persi la prima parte della manifestazione, niente paura, “Il maiale in tavola” con il suo carico di gusto, tornerà, puntuale il 6, 7 e 8 dicembre.