Brescia: al via l’iter di bonifica della Polveriera

180mila metri quadrati di verde a 5 minuti dalla città e ai piedi del monte Maddalena alla cui cima si può arrivare proprio partendo dalla ex-polveriera di Mompiano. Un’area che per oltre vent’anni è rimasta abbandonata a sé stessa e da oltre 7 è passata dal demanio dello Stato al Comune di Brescia. Da allora in questa zona è avvenuta solamente la bonifica militare; presto però questa vasta porzione di natura, nella quale si insediano le casematte che contenevano gli esplosivi che venivano qui prodotti, potrà tornare ai bresciani. A confermarlo l’assessore all’ambiente del Comune di Brescia. Il Comune ha recentemente stanziato 500mila euro per la bonifica dell’area, all’interno del più vasto piano triennale di opere pubbliche varato per l’intera città. Nell’arco del 2015 quindi si potranno vedere le prime concrete opere di ristrutturazione, un passo propedeutico per far tornare quest’area alla città, con la possibilità dello sfruttamento di tutte le cosiddette riservette. Svariate le proposte presentate sul loro utilizzo, da impianto museale in termini scientifico-naturalistici, ad area in grado di ospitare eventi e mostre, a campo base per gli scout per citarne alcune.

Fabrizio Vertua