Cremona, immigrati: il pericolo di perdere i figli

Cremona. E’ un grave fenomeno che sta crescendo negli ultimi anni e che desta molta preoccupazione tra i migranti: sempre più spesso i figli, nati e da sempre residenti in Italia,  sviluppano conflitti pesanti con la famiglia e in particolare con la cultura di origine, non riconoscendosi in ciò che vivono tra le mura domestiche. Il rifiuto di identificarsi  con  comportamenti, abitudini, credenze e valori, diversi da quelli italiani in cui sono cresciuti,  portano questi giovani ad una difficoltà di dialogo  con i propri genitori e ad una situazione di disadattamento. Sempre di più i servizi sociali allontanano i minori dalle loro famiglie. Ce ne parla il presidente della Federazione delle Associazioni Senegalesi del nord Italia. Non sono le difficoltà economiche  a far scattare l’intervento dei servizi sociali , ma la questione è prettamente culturale. Lo spaesamento che investe i giovani finisce col travolgere intere famiglie e gli interventi messi in campo rischiano di minare ancora di più lo sviluppo dei ragazzi, anziché armonizzarlo.