E/R. Si chiude oggi in Emilia Romagna la campagna elettorale in vista del voto previsto per domenica per eleggere il presidente e l’Assemblea legislativa della Regione. I 3,4 milioni di elettori aventi diritto potranno esprimere la loro preferenza circa il successore di Vasco Errani, presidente dimessosi da presidente dell’Emilia-Romagna, dopo la condanna in appello per falso ideologico, in un’unica giornata dalle 7 alle 23. Saranno oltre 4.500 le sezioni in cui sarà possibile votare. Ogni elettore può esprimersi a favore solo di una lista, votare solo per un candidato alla carica di presidente della Giunta regionale, votare sia per il candidato governatore sia per una delle liste collegate, votare disgiuntamente anche per una lista non collegata. Alla chiusura delle urne si procederà subito allo scrutinio, che si potrà seguire in tempo reale con tutti i risultati online sul sito Elezioni regionali 2014 realizzato in collaborazione tra Giunta e Assemblea Legislativa della Regione. Sono 507 i candidati consiglieri, di 11 liste, in corsa per i 50 seggi. Sei sono i candidati presidenti, 4 uomini e 2 donne. Stefano Bonaccini è sostenuto da Partito Democratico e Sel. Alan Fabbri è appoggiato da Lega Nord, Forza Italia e Fratelli d’Italia. Per il movimento Cinque Stelle è in corsa la modenese Giulia Gibertoni. Ci sono poi Maurizio Mazzanti dei Liberi cittadini per l’Emilia Romagna, Cristina Quintavalla dell’Altra Emilia Romagna; Alessandro Rondoni, esponente del Nuovo Centro Destra.