Milano. Cascina Triulza, il Padiglione della Società Civile di Expo Milano 2015, ha presentato negli spazi di Expo-Gate a Milano l’anteprima del suo programma culturale. Al 20 di novembre sono già 60 le organizzazioni che hanno sottoscritto l’accordo con il Padiglione per presentare i loro progetti e 254 sono gli eventi inseriti nel palinsesto, circa un terzo delle iniziative che Cascina Triulza prevede di ospitare nei suoi spazi durante i 6 mesi di Expo Milano 2015. In particolare sono già previsti 56 incontri nell’auditorium, 145 workshop e laboratori e 53 spettacoli ed animazioni all’aperto. Il senso del programma culturale nella parole di Paolo Petracca, vice presidente Fondazione Cascina Triulza: “Dare la voce ai cittadini e alle loro organizzazioni per essere protagonisti di Expo nel segno dell’uguaglianza e di un modello di sviluppo equo e sostenibile”.Il palinsesto del programma culturale si sviluppa su sette assi tematici incentrati sul tema di Expo, nutrire il pianeta energia per la vita, sulla cooperazione e sullo sviluppo sostenibile. Infine per permettere ad altre realtà della Società Civile di proporre iniziative, Cascina Triulza ha lanciata la terza Call Internazionale di Idee.