Milano, danni del maltempo: chi paga?

L’imperversare del maltempo su tutta Milano ha portato ad una situazione di criticità totale mettendo seriamente a dura prova la tenuta delle strutture. Per il capoluogo lombardo si è trattato di un vero e proprio test che, tranquillamente, si può dire che non è stato superato. A cominciare dalle reti metropolitane, assolutamente fondamentali per le migliaia e migliaia di persone che le utilizzano tutti i giorni, sia per recarsi al lavoro, per andare a scuola o per recarsi in una qualsiasi delle zone della città. La situazione peggiore si è verificata tra le stazioni di “Gioia” e di “Garibaldi”, in cui uno dei due binari è finito mezzo metro sommerso dall’acqua. Inaccettabile che questa circostanza si verifichi in una metropoli come Milano, soprattutto in vista del prossimo anno, in cui è previsto l’evento di Expo 2015.Ecco perché il Codacons, oltre a chiedere al Comune la necessità di un intervento di ammodernamento della linea verde della metropolitana milanese, invita tutti coloro che hanno subito disagi a causa del maltempo ma, soprattutto, per colpa di una serie di inadempienze strutturali da parte degli enti pubblici, a farsi giustizia tramite una richiesta di risarcimento danni che, però,in questo caso, non può tradursi in una class action. Vladimiro Poggi