Il fiume Po è sorvegliato speciale a causa delle piogge intense di oggi e previste per le prossime ore. Il coordinamento tra Aipo, Portezione Civile e enti locali garantisce un continuo monitoraggio per impedire che le conseguenze del maltempo e delle intense precipitazioni provochino disagi o danni alla popolazione, alle abitazioni o alla mobilità, soprattutto nelle zone di golena aperta. La situazione è ben distante però dall’alluvione del 2000, quando si contarono enormi danni. Mentre a Cremona il livello del fiume è cresciuto di circa un metro e mezzo e nelle previsioni pare destinato a crescere altrettanto con livello di guardia intorno ai 3 metri, a destare maggiore preoccupazione è la situazione di Casalmaggiore, dove la soglia è stata ampiamente superata e dove si attende la piena del fiume Oglio. Monitoraggi anche in città per assicurare viabilità e intervenire in caso di allagamenti di cantine, di sottopazzi, o di esondazione di canali. La Polizia Locale rimane allerta fino a quando l’ondata di intense piogge non sarà rientrata.
Susanna Grillo