Cremona. Monitorati intanto, proprio a causa delle precipitazioni, i fiumi lombardi. Il Po è cresciuto nelle ultime ore: il colmo di piena raggiungerà Piacenza tra le 22 e le 24 con un livello di ordinaria criticità, mentre a Cremona il colmo dovrebbe transitare con un livello inferiore a questa soglia. Previsto invece un incremento più significativo nel tratto di valle, a causa dell’abbondante apporto degli affluenti lombardi ed emiliani: a partire dagli idrometri di Casalmaggiore e Boretto, la piena si svilupperà con livelli di moderata criticità (livello 2) dalla mattina di domani andando a interessare le golene aperte.
Isabella Caccialanza