Cremona E’ oggi, Il 25 novembre, la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea Generale dell’ONU. Tante le iniziati promosse anche a livello istituzionale dal Comune di Cremona, Crema e Casalmaggiore. Oggi in particolare nella città del Torrazzo, i ragazzi delle scuole superiori cittadine hanno potuto incontrare l’artista messicana Elina Chaulet, autrice del progetto di arte pubblica Zapatos Rojos: l’istallazione di scarpe rosse per ricordare ogni singola vittima di femminicidio. Un reato che in Messico, come nel resto del mondo, è diffuso più di quanto si immagini ed è tristemente coperto da omertà e silenzio. Per cambiare la cultura che sopporta questo tipo di reati l’impegno parte proprio dai ragazzi. Aida , l’associazione italiana donne antiviolenza che partecipa alla giornata, parte proprio da qui. Il progetto delle scarpe rosse parte da Ciudad Juárez, città di frontiera nel nord del Messico dove, a partire dal 1993, centinaia di donne vengono rapite, stuprate e assassinate nell’impunità più assoluta. Un motivo per riflettere, anche in Italia, anche a Cremona, come sia importante il rispetto della persona e la solidarietà verso chi si trova in difficoltà. Le scarpe sono rimaste esposte fino alle 19,00. Nel pomeriggio il convegno “Quali risposte alla violenza contro le donne?”, a cura dell’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Cremona, con il patrocinio dell’Asl. La sera, alle 21.00, seguirà la proiezione del film “Bellas mariposas” al cinema Filo.
Susanna Grillo