Fra sette mesi i bresciani e soprattutto i pendolari che utilizzano la metropolitana leggera potranno godere di un nuovo parcheggio al capolinea sud Est Sant’Eufemia Buffalora. Un’opera dal costo di circa 3 milioni e mezzo di euro che consentirà però agli utenti che provengono da fuori città di lasciare la propria automobile fuori e recarsi in centro con un mezzo comodo e veloce. I lavori per l’adattamento del capannone acquistato nel 2011 da Brescia Mobilità cominceranno il prossimo dieci dicembre e termineranno fra sette mesi, andando a risolvere una situazione ormai critica, come ammette l’assessore alla Mobilità Manzoni. 398 i posti a disposizione, in una struttura che andrà a recuperare anche un’area commerciale di 600 metri quadrati dove una volta vi era l’esposizione di automobili della concessionaria situata nel capannone. Tre i piani e un mezzanino, per contenere gli stalli. Fra le opere di maggior impegno l’adeguamento antisismico della struttura, mentre gli utenti potranno disporre di una rete wi-fi libera all’interno del parcheggio. Come a dire solidità e sicurezza che si fondono con la modernità e la comodità. I lavori del nuovo parcheggio andranno però a togliere gli attuali posteggi esterni al capannone. Per questo si è pensato ad una soluzione alternativa e a poca distanza dalla stazione del capolinea. Il parcheggio di Sant’Eufemia, così come quello del Prealpino e della Poliambulanza sarà gratuito, almeno inizialmente.
Fabrizio Vertua