Cremona. Qualcosa si muove con l’avvicinarsi del Natale, ma la sperata corsa ai regali messa in conto dai commercianti, come sempre , per gli ultimissi giorni che precedono le Festività, quest’anno pare deludente. La flessione delle vendite stimata alcuni giorni fa al 20% rispetto al passato viene rivista con maggiore ottimismo dopo l’ultimo fine settimana e a ridosso ormai del Natale. E se la gente non rinuncia a comprare i regali da mettere sotto l’albero, la spesa sembra più contenuta che in passato. Perfino i negozi dell’infanzia, che notoriamente se la cavano meglio sotto le Feste, denunciano notevoli cali nelle vendite. Preferiti questo Natale sono i regali utili e vestiti, accessori e libri. Bene anche la gastronomia. Per l’abbigliamento gli acquisti più importanti sono rimandati a dopo i saldi, che scatteranno con l’inizio del prossimo anno, il 3 gennaio. Una vicinanza troppo stretta al Natale per non far slittare le spese più impegnative.
Susanna Grillo