Piacentino A due giorni dall’alluvione che ha colpito il piacentino, la situazione resta critica. Ci sono ancora località isolate e raggiungibili solo a piedi come Cattaragna, e Pomarolo sono senza luce e telefono o Castagnola di Ferriere in Valdaveto dove il personale di Anpas con il supporto del Soccorso Alpino è al lavoro per la consegna di farmaci. A farini alcuni edifici sono crollati o inagibili, compresi la chiesa e il municipio Via dei Sassi Neri è stata spazzata via dal fiume ed è stata dichiarata zona rossa. Gli ambulatori della Croce Rossa e la Casa Protetta sono rimasti isolati e molte frazioni hanno subito gravi danni e disagi. E’ stata ripristinata la corrente elettrica, mentre il gas non è ancora stato riattivato del tutto. L’acqua non è potabile e quindi va fatta bollire. Le strade, sia principali che secondarie, hanno subito vari danni; tra Ferriere e Selva è crollato il ponte dei Folli. Ferriere resta comunque raggiungibile da Piacenza, attraverso percorsi alternativi, mentre roncaglia ha istituito un info point a disposizione dei cittadinicon informazioni utili per quanto riguarda l’emergenza e il risarcimento danni. Inatnto proseguono le ricerche di Filippo Agnelli ancora disperso. Il corpo del figlio luigi invece è stato rinvenuto nelle scorse ore. I due lunedi erano in macchina diretti verso Como quando all’altezza di Recesio, frazione di Bettola, sono stati travolti dalla furia delle acque.
Barbara Appiani
Scrivi