A Milano un ampio progetto di riforestazione comunitaria

Milano Un sostegno all’ambiente e alle comunità in via di sviluppo. E’ quanto possono fare oggi le aziende italiane grazie ad una associazione onlus che ha aperto un unico ufficio italiano a Milano. Si tratta di Up2 Green Reforestation, associazione senza scopo di lucro nata in Francia nel 2009 e dedicata allo sviluppo di programmi di riforestazione comunitaria e agroforesteria. L’obiettivo di Up2 Green è quello di promuovere azioni a favore della lotta contro il riscaldamento globale coma la riforestazione la conservazione della biodiversità, il sostegno a popolazioni colpite dalle carestie a causa delle condizioni climatiche, il sequestro delle emissioni di CO2. Un progetto importante e ambizioso che da oggi si è concretizzato con la piantumazione di 2 milioni di alberi e lo stoccaggio di più di 150.000 tonnellate di CO2, iniziative per le quali sono state coinvolte migliaia di famiglie delle comunità locali interessate. L’impegno dell’organizzazione, ora con sede anche nel capoluogo lombardo, è quello di trovare partner che aiutino le comunità locali di diversi paesi a superare la soglia della sopravvivenza, a migliorare la qualità della vita delle persone, a preservare la biodiversità del territorio dove abitano e a favorire lo sviluppo di un’economia locale rispettosa dell’ambiente. Per contrastare questo fenomeno Up2 Green Reforestation promuove nei suoi programmi la pratica dell’agro silvicoltura, che associa agricoltura e silvicoltura nello stesso sistema di coltura o di produzione. I suoi obiettivi sono il miglioramento del tenore di vita degli agricoltori grazie a un uso più produttivo delle risorse del territorio, e il reperimento di alternative ai sistemi di produzione che non favoriscono la conservazione del suolo e delle acque.

Barbara Appiani