Nell’ospedale degli animali di Lodi campus veterinario dal 2018

Dalla primavera del 2018 la facoltà di veterinaria dell’università Statale di Milano sarà interamente trasferita a Lodi, là dove c’è già l’ospedale universitario per grandi animali. Dopo dieci anni di trattative sono infatti iniziati i lavori per la costruzione di un campus che ospiterà 2.470 persone tra studenti, insegnanti e personale non docente.Un progettato dell’architetto giapponese Kengo Kuma che per il rettore della Statale, Gianluca Vago, renderà questo polo universitario uno dei migliori d’Europa: “Una struttura molto funzionale che ci consentirà di aggregare qui tutte le attività dell’area veterinaria, di ricerca, di formazione e ovviamente di assistenza che si affianca alla parte zootecnica già presente, al Parco tecnologico padano quindi a un braccio che ha a che fare con il trasferimento tecnologico per creare un insediamento che per noi diventa uno dei più importanti”.Alla posa della prima pietra ha partecipato anche l’ex sindaco di Lodi, Lorenzo Guerini, per il quale si tratta del coronamento di un lungo lavoro di squadra: “Un’opportunità strategica per il territorio, un nuovo modo per avere una relazione virtuosa tra Lodi e Milano”.Il campus, ispirato alla struttura delle cascine lombarde, costerà più di 60 milioni di euro e si affiancherà all’ospedale dove vengono già curati ogni giorno animali di grande valore commerciale, come cavalli da corsa e bovini da riproduzione, ma anche semplici gatti e cani da compagnia, che per i rispettivi padroni sono però altrettanto preziosi.