Piacenza, Carbonext: “Basta veleni”

Piacenza. Salute e ambiente in primo piano a Piacenza perché questa mattina si è tenuto un sit-in dei Comitati “Aria pulita in Val d’Arda”, “Basta nocività in Val d’Arda”, “Cittadini per l’Ambiente rurale” con “Legambiente Piacenza” in occasione della sesta riunione della Conferenza dei Servizi in merito al progetto CarboNeXT di Buzzi Unicem per il cementificio piacentino di Vernasca che prevede l’incenerimento nel forno dello stabilimento di 60.000 tonnellate annue di rifiuti. Per capire la situazione attuale, con la parola finale che dovrebbe arrivare nel 2016, quando le competenze di natura ambientale saranno trasferite alla Regione e al nuovo soggetto di tutela dell’ambiente, e rimarcare i pericoli per I cittadini abbiamo raggiunto telefonicamente, durante il telegiornale condotto da Claudia Barigozzi, Marcello Trabucchi del comitato “Basta Nocività in Valdarda”, presente questa mattina.