Cremona, pensioni: potere d’acquisto troppo basso

Cremona. 95mila 614 pensioni erogate nella provincia di Cremona, che interessano il 20,5% dei cittadini, contro la media italiana del 16% . Un dato di fatto che conferma una popolazione prevalentemente anziana,  per cui i problemi legati ala previdenza e all’assistenza si fanno sentire in maniera profonda. Anche da qua parte la battaglia dei sindacati , Cgil con Cisl e Uil, avviata a livello nazionale  per chiedere al governo maggiore potere d’acquisto per le pensioni, crollato negli ultimi 10 anni. Colpo di grazia del ministro Fornero che decretò il blocco delle pensioni: gli aggiustamenti dell’attuale governo non  non hanno però risolto il problema. Altro nodo è la flessibilità in uscita: i sindacati rivendicano la necessità che il governo aiuti e agevoli il ricambio generazionale nel modndo del lavoro con misure  adeguate.

Susanna Grillo