Piacenza: “contro lo smog serve una pianificazione adeguata”

Piacenza Piacenza corre ai ripari e propone per domani 7 febbraio la domenica ecologica per abbassare la concentrazione di Pm10 nell’aria. Nel centro abitato sarà quindi in vigore il divieto di circolazione dei veicoli a benzina e diesel pre Euro ed Euro 1, diesel Euro 2 ed Euro 3, commerciali diesel pre Euro, Euro 1 ed Euro 2 e dei ciclomotori e motocicli a due tempi pre Euro, mentre rimane sempre attivo l’obbligo di spegnimento del motore dei veicoli in sosta. Inoltre, sempre in conformità a quanto stabilito a livello regionale dal Piano Aria,da oggi e fino a martedì 9 febbraio 2016 sono stabilite le seguenti ulteriori misure emergenziali: è obbligatorio ridurre le temperature di almeno un grado centigrado negli ambienti di vita riscaldati – nelle unità immobiliari dotate di sistemi di riscaldamento multi-combustibile, è vietato l’utilizzo di biomasse (legna, pellet, cippato, altro) in sistemi di combustione del tipo camino aperto. Misure che secondo l’opposizione in consiglio comunale rappresentano solo dei palliativi di un problema che dovrebbe essere affrontato con una pianificazione adeguata e costante non solo in momenti di emergenza.