(Cremona). La giornata Mondiale dell’acqua cade martedì 22 marzo e Padania Acque da tempo pensa a festeggiarla: con un nuovo logo dopo trent’anni; con l’informazione sulla sua attività, sulla qualità dell’acqua del rubinetto nel territorio provinciale e con la sensibilizzazione rispetto al problema dell’inquinamento. Lo fa partendo dalle giovani generazioni, già coinvolte a scuola da progetti didattici e laboratori (come il progetto Ti voglio Bere) alla scoperta della preziosa risorsa e del lavoro di della società. E proprio i ragazzi delle scuole cremonesi apriranno la giornata Mondiale dell’Acqua al Palazzo Cittanova, dove martedì 22 marzo scopriranno la nuova mascotte Glu glu e in contemporanea con i 1230 coetanei della provincia intoneranno alle 11 tre canzoni sul tema dell’acqua. Nel pomeriggio invece un convegno a Palazzo Trecchi illustrerà a tutti i sindaci-soci della provincia e ai sindaci delle altre società dell’acqua lombarde gli interventi in agenda per la modernizzazione della rete idrica. In occasione della festa dell’acqua il messaggio è chiaro: a Cremona l’acqua del rubinetto è controllata, sana e gratis e soprattutto non inquina.
Susanna Grillo