Miracolo a Cavatigozzi, si fa la ciclabile

Cremona Iniziano a chiarirsi alcuni dettagli sui lavori della  ciclabile Cremona Cavatigozzi, ormai paragonabile alla Salerno Reggio
Calabria dopo decenni di promesse. Non sarà la società Iniziative Immobiliari ad aprire il cantiere, connesso ai lavori di
ristrutturazione dell’ex caserma Vecci, tra via Ruggero Manna e via  Colletta, com’era previsto dalla convenzione stipulata dalla giunta Perri prime delle ultime elezioni comunali. La giunta di centrosinistra ha modificato la convenzione, d’intesa con il privato,
il quale ha chiesto il 26 febbraio di verserà l’importo corrispondente, poco più di 420mila euro, invece di realizzare una
parte dell’opera, che era stata divisa in tre lotti, ora tutti in  carico al Comune. La nuova convenzione sarà probabilmente firmata la
settimana prossima. Saranno certi così i tempi di incasso da parte dell’amministrazione: entro sei mesi il municipio ottenerà la
monetizzazione dalla società Iniziative Immobiliari, che da parte propria potrà eseguire lavori di adeguamento tecnologico
dell’immobile, che avrà uso residenziale, poi seguirà l’appalto della ciclabile. Non sarà più il privato a gestire la gara, come stazione
appaltante, bensì il Comune. I tempi accelerano, come spera il comitato di quartiere di Cavatigozzi, che tra la fine di aprile e
l’inizio di maggio ha chiesto alla giunta di partecipare a una nuova assemblea pubblica, anche per spiegare le conseguenze dell’evoluzione della zona industriale e dell’impatto ambientale percepito dalla popolazione. Si presenterà per il Comune l’assessore Rosita Viola, che potrà indicare i tempi di realizzazione della ciclabile, opera simbolica, per dimostrare l’impegno del Comune per il paese di Cavatigozzi, circondato dalle industrie. Non sono pochi, inoltre, i  lavoratori e i cittadini che preferiscono spostare in bicicletta, su un percorso oltretutto pericoloso, dove si sono verificati anche incidenti mortali.

Paolo Zignani