Composti chimici di sintesi trovati nel sangue dei delfini

L’inquinamento raggiunge anche il sangue dei delfini: alcuni ricercatori canadesi hanno infatti rilevato nel sangue di questi mammiferi, come in quello di alcuni pesci e uccelli del Nord America, tracce di composti PFPIA, famiglia di sostanze perfluoroalchiliche usate in pesticidi, vernici, impermeabilizzanti, stoviglie antiaderenti. In particolare gli scienziati hanno analizzato campioni di sangue prelevati da lucci dell’isola di Montreal, cormorani dei Grandi Laghi e delfini di Sarasota Bay, in Florida, e Charleston, South Carolina. Anche se in basse concentrazioni, i PFPIA erano comunque presenti nella totalità dei campioni. Pubblicato su Environmental Science and Technology lo studio evidenzia che queste sostanze rimangono nell’ambiente per molto tempo, con ampie possibilità che possano essere inalate o ingerite da persone e animali.